Skip to main content
Interpellanze

Interpellanza sulla gestione e stato della concessione relativa all’area verde di Viale Europa

By 07/05/2025Maggio 20th, 2025No Comments

Al presidente del Consiglio Comunale di Ladispoli
CARMELO AUGELLO

Al Sindaco di Ladispoli
ALESSANDRO GRANDO

Oggetto: interpellanza sulla gestione e stato della concessione relativa all’area verde di Viale Europa

PREMESSO

  • con deliberazioni della Giunta Comunale n. 198 del 28.09.2018 e n. 204 del 23.10.2019, è stata approvata la concessione d’uso di aree verdi comunali, tra cui quella sita in Viale Europa, ai fini della gestione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico attrezzato, previa procedura ad evidenza pubblica;
  • con determina dirigenziale 995 del 09/0772020 è stata approvata la proposta di aggiudicazione definitiva per l’area D.05 Viale Europa a favore della ditta “Landi Carlo”, con l’indicazione dei successivi adempimenti e obbligazioni finanziarie a suo carico;
  • in data 17.12.2020 è stata sottoscritta con la Ditta Individuale “Landi Carlo” la convenzione Rep. n. 4696/2020, che regola gli obblighi connessi alla concessione dell’area sita in Viale Europa (CIG: 81643212D3 – Lotto 1_D.05), formalmente consegnata in data 20.01.2021;
  • in data 6 dicembre 2022 la suddetta ditta ha chiesto la proroga del collaudo finale e del fine lavori per la realizzazione di tutte le strutture e la sistemazione del verde pubblico attrezzato facenti parte dell’area in concessione;
  • con delibera di giunta comunale n. 55 del 30 febbraio 2022 è stata deliberata una prima proroga all’apertura al 31/12/2022 a seguito di istanza della ditta (prot. 7418);
  • con nota prot. 61288 del 6 dicembre 2022 la ditta ha chiesto un’ulteriore proroga;

CONSIDERATO CHE

  • nel corso dell’esecuzione, il concessionario ha presentato una richiesta di proroga del termine di fine lavori e collaudo, motivata da difficoltà esecutive e da una variante tecnica trasmessa con nota prot. 22990 dell’11/05/2023, nella quale si prevedeva, tra le altre modifiche:
    • la sostituzione della tensostruttura originaria con una struttura in legno lamellare di circa 298 mq per giochi/eventi;
    • l’integrazione con nuove strutture di servizio (area soccorso, pozzo, dehor, deposito attrezzi);
    • la modifica della distribuzione delle aree gioco e dei percorsi interni;
  • sulla base di tale documentazione, con delibera di Giunta Comunale n. 127 del 13/07/2023, l’Amministrazione ha accolto la richiesta di proroga, fissando il nuovo termine perentorio al 31 dicembre 2023 per la conclusione dei lavori e la trasmissione del collaudo finale;

RILEVATO CHE

  • trascorso il termine stabilito nella suddetta delibera, in data 12 marzo 2025 (prot. n. 18542), la Dirigente dell’Area III, Arch. Vanessa Signore, ha inoltrato formale richiesta di trasmissione della documentazione di fine lavori e collaudo, con un termine di 5 giorni;
  • nella medesima nota, la Dirigente ha chiarito che non verrà data seguito ad ulteriori richieste di proroga e che eventuali inadempienze saranno valutate ai fini dell’adozione di provvedimenti conseguenti;
  • a fronte dell’assenza di riscontro, è stato inviato un sollecito formale in data 18 aprile 2025 (prot. n. 26987), che rinnovava l’invito a trasmettere la documentazione entro 10 giorni dalla ricezione;
  • la risposta del tecnico incaricato dal concessionario, pervenuta il 24 aprile 2025 (prot. n. 28020), ha addotto genericamente la “mancanza di personale qualificato” e le “difficoltà di approvvigionamento materiali”, senza fornire alcuna documentazione utile o un cronoprogramma aggiornato per la chiusura dei lavori;

EVIDENZIATO CHE

  • a oltre quattro mesi dalla scadenza della proroga, i lavori risultano incompleti, il collaudo finale non è stato trasmesso, e il Comune non ha reso noto l’avvio di alcun procedimento formale di risoluzione contrattuale o recupero dell’area;
  • l’area pubblica in oggetto risulta quindi non completamente fruibile dalla cittadinanza, in violazione degli obblighi previsti dalla concessione e con un potenziale danno all’interesse pubblico;

INTERPELLA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE:

  1. Se l’Amministrazione comunale ritenga sussistente una grave inadempienza contrattuale da parte del concessionario, ai sensi della convenzione e alla luce delle prescrizioni contenute nella nota prot. 18542 del 12/03/2025;
  2. Se siano stati avviati, o si intenda avviare con urgenza, i procedimenti formali per la risoluzione del contratto di concessione e la restituzione dell’area al patrimonio comunale;
  3. Se siano state eseguite verifiche tecniche, sopralluoghi o relazioni interne utili ad accertare lo stato effettivo dei lavori e la coerenza rispetto alla variante approvata nel 2023;
  4. Se la Ditta “Landi Carlo” abbia mai fornito una rendicontazione aggiornata o un cronoprogramma operativo relativo al completamento delle opere.

Si richiede risposta in aula.

Ladispoli, 7 maggio 2025

I consiglieri comunali:
Fabio Paparella
Gianfranco Marcucci